- passivismo
- pas·si·vì·smos.m.1. CO atteggiamento di chi abitualmente pensa o agisce lasciandosi influenzare o guidare da altri2. TS polit. teoria che sostiene la resistenza passiva come metodo di lotta non violenta, nei conflitti sociali o privati3. TS psic. atteggiamento di chi, nelle pratiche sessuali, si sottomette ai voleri del partner\DATA: 1898.ETIMO: cfr. ted. Passivismus.
Dizionario Italiano.